Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Manutenzione e cura della pipa “Bulldog”

Introduzione alla pipa "Bulldog"

La pipa "Bulldog" è uno dei modelli più iconici e amati prodotti da Savinelli, disponibile per l'acquisto sul sito www.savinelli.it. Questo modello si contraddistingue per la sua forma particolare e riconoscibile, che richiama le linee robuste e decise di un bulldog. Per mantenere la tua pipa "Bulldog" in ottimo stato nel tempo, è fondamentale seguire alcune regole di manutenzione e cura.

Umidificazione e conservazione

Per evitare che la tua pipa "Bulldog" si secchi e si deteriori nel tempo, è consigliabile mantenerla adeguatamente umidificata. Utilizza un umidificatore per pipa o un batuffolo di cotone inumidito inserito nella camera di combustione quando non utilizzi la pipa per un lungo periodo. Inoltre, conserva la pipa in un portapipa protetto dal sole diretto e da fonti di calore eccessive, per preservarne la bellezza e la funzionalità nel tempo.

Rimozione delle incrostazioni

Con l'uso prolungato, è normale che si formino delle incrostazioni all'interno della pipa "Bulldog". Per rimuoverle, puoi utilizzare una soluzione di acqua e alcool o acqua e aceto, facendo attenzione a non danneggiare la finitura della pipa. In alternativa, esistono anche prodotti specifici per la pulizia delle pipe in commercio. Ricorda di non raschiare o grattare la pipa per rimuovere le incrostazioni, per evitare danni alla superficie.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat