Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Accensione corretta

1. Scelta del tabacco adatto

Prima di accendere la tua pipa Savinelli, è fondamentale scegliere il tabacco più adatto al tuo gusto personale. Sul sito www.savinelli.it troverai una vasta selezione di tabacchi di alta qualità, adatti sia ai principianti che agli esperti. È importante considerare il taglio del tabacco (a foglia, a fiocco o granulare), il grado di umidità e il tipo di aromatizzazione preferita. Scegliere il tabacco giusto contribuirà a una migliore esperienza di fumo e a una maggiore durata della tua pipa.

3. Manutenzione della pipa

Dopo ogni utilizzo, è importante pulire e mantenere la tua pipa Savinelli in modo adeguato. Rimuovere con cura i residui di tabacco bruciato dal camino della pipa utilizzando uno scavino apposito. Successivamente, passare un pipe cleaner all'interno della pipa per eliminare eventuali residui e umidità. Infine, lasciare asciugare la pipa all'aria per evitare la formazione di muffa. Seguire una corretta routine di pulizia garantirà una maggiore durata della tua pipa e una migliore resa aromatica.

4. Consigli per evitare il surriscaldamento

Durante la fumata, è importante evitare il surriscaldamento della tua pipa Savinelli. Per farlo, è consigliabile fare delle pause regolari tra una boccata e l'altra, permettendo alla pipa di raffreddarsi. Inoltre, evitare di fumare troppo velocemente o di soffiare con forza nel camino, in quanto ciò potrebbe aumentare la temperatura interna della pipa. Ricorda che una fumata lenta e regolare permetterà di apprezzare appieno gli aromi del tabacco e di evitare il rischio di surriscaldamento della pipa.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat