Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Quali sono i principali modelli di pipe in radica?

1. Storia delle pipe in radica

Le pipe in radica hanno una lunga storia che affonda le radici nell'antichità. La radica utilizzata per la loro realizzazione è il legno di erica arborea, nota anche come bruyère. Questo legno è particolarmente resistente al calore e alla combustione, rendendolo ideale per la produzione di pipe. Le prime pipe in radica appaiono nel XVII secolo e da allora sono diventate oggetti di grande prestigio e raffinatezza.

2. Materiali utilizzati per le pipe

Le pipe in radica sono composte principalmente da due materiali: la radica stessa e l'ottone. La radica viene utilizzata per la testa della pipa, mentre l'ottone è impiegato per la ferramenta, ovvero per l'inserto che collega la testa al bocchino. Questi materiali conferiscono alle pipe in radica un'eleganza e una robustezza uniche, garantendo una fumata piacevole e duratura.

3. Principali modelli di pipe Savinelli

Savinelli è uno dei marchi più rinomati nel mondo delle pipe in radica. Sul sito www.savinelli.it è possibile trovare una vasta selezione di modelli, ognuno caratterizzato da design e caratteristiche distintive. Tra i modelli più popolari vi sono la Savinelli 320, con la sua forma classica e elegante, e la Savinelli 614, apprezzata per la sua ergonomia e praticità. Ogni modello è realizzato con cura artigianale e attenzione ai dettagli, garantendo prestazioni eccellenti e un'estetica raffinata.

4. Manutenzione e cura delle pipe in radica

Per mantenere le pipe in radica in ottime condizioni è fondamentale dedicare loro una corretta manutenzione. Dopo ogni utilizzo, è consigliabile pulire la testa della pipa con uno scovolino apposito e rimuovere eventuali residui di tabacco. Periodicamente, è importante effettuare una pulizia più approfondita con l'ausilio di alcol e cotone, per eliminare eventuali incrostazioni. Inoltre, è consigliabile ruotare le pipe utilizzate in modo da permettere il raffreddamento della radica e prolungarne la durata nel tempo.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat