Tipi di legno per pipa
Materiali delle pipe Savinelli
Le pipe Savinelli sono famose per la loro alta qualità e il design raffinato. Tra i materiali utilizzati per la produzione delle pipe Savinelli, spicca il radica di erica arborea, noto anche come bruyere. Questo legno è particolarmente adatto per la lavorazione delle pipe grazie alla sua resistenza al calore e alla capacità di assorbire l'umidità del fumo, garantendo una fumata più fresca e piacevole.
Vantaggi del radica di erica arborea
Il radica di erica arborea è considerato il legno ideale per la produzione delle pipe per diversi motivi. Questo legno presenta una struttura particolarmente resistente al calore, garantendo una maggiore durata nel tempo. Inoltre, la capacità di assorbire l'umidità del fumo contribuisce a mantenere asciutta la fumata, evitando che diventi amara o troppo umida. Grazie a queste caratteristiche, le pipe Savinelli in radica di erica arborea offrono prestazioni superiori e una migliore esperienza di fumata.
Consigli per la cura delle pipe in legno
Per garantire la durata e la performance ottimale delle pipe in legno, è importante seguire alcune semplici accortezze. Prima di utilizzare una nuova pipa, è consigliabile effettuare una "fumata di rodaggio", ossia riempire la pipa solo per un terzo e fumarla delicatamente per le prime volte. Inoltre, è importante pulire regolarmente la pipa dopo ogni utilizzo, rimuovendo eventuali residui di tabacco e umidità. Infine, è consigliabile ruotare le pipe in modo da consentire il completo asciugamento e evitare che si saturino di umidità.