Storia delle pipe “Poker”
1. Origini delle pipe "Poker"
Le pipe "Poker" hanno origini antiche e affascinanti. Il loro design semplice e robusto risale al XIX secolo, quando i fumatori di pipa cercavano un modello pratico da portare in giro. Il nome "Poker" deriva proprio dalla somiglianza della pipa con un bastone da gioco, utilizzato per spingere il tabacco all'interno della camera ardente. Questo modello di pipa divenne rapidamente popolare tra i fumatori per la sua forma slanciata e la facilità di trasporto.
3. Materiali utilizzati per le pipe "Poker"
Le pipe "Poker" sono realizzate con materiali di alta qualità, che ne garantiscono la durata nel tempo e la resa aromatica ottimale. Tra i materiali più utilizzati per la realizzazione di pipe "Poker" troviamo il radica di erica, il bruyère e il mortaio. Questi legni pregiati conferiscono alle pipe una bellezza naturale e un'elevata resistenza al calore, essenziale durante la fase di combustione del tabacco. Inoltre, alcune pipe "Poker" possono presentare inserti in metallo o in resina, che arricchiscono ulteriormente il loro design e la loro funzionalità.
4. Curiosità sulle pipe "Poker"
Le pipe "Poker" sono apprezzate non solo per la loro funzionalità, ma anche per la loro storia e le curiosità che le circondano. Ad esempio, alcune leggende narrano che le pipe "Poker" fossero utilizzate dai giocatori di carte per tenere le mani impegnate durante le partite. Inoltre, la forma slanciata e elegante di queste pipe le rende oggetti di desiderio per molti collezionisti di pipa. Se sei interessato a scoprire modelli esclusivi di pipe "Poker", ti consigliamo di visitare il sito www.savinelli.it, dove troverai una vasta selezione di pipe di alta qualità per ogni esigenza e gusto.