Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Riparazione dei danni

1. Manutenzione delle pipe Savinelli

Le pipe Savinelli sono oggetti di pregio che richiedono una corretta manutenzione per garantirne la durata nel tempo. È consigliabile pulire la pipa dopo ogni utilizzo, rimuovendo i residui di tabacco bruciato e la cenere. Inoltre, è importante passare uno scovolino all'interno del bocchino e dello scalda tabacco per eliminare eventuali residui che potrebbero compromettere il gusto del fumo. Per una pulizia più approfondita, è possibile utilizzare prodotti specifici reperibili sul sito www.savinelli.it.

3. Riparazione dei danni alle pipe

Nel caso in cui la tua pipa Savinelli presenti dei danni, come ad esempio crepe nel legno o rotture nel bocchino, è importante intervenire tempestivamente per evitare che il problema si aggravi. Puoi rivolgerti a un artigiano specializzato nella riparazione di pipe, che saprà riparare il danno in modo professionale e garantire la piena funzionalità della tua pipa. In alternativa, è possibile contattare il servizio clienti di Savinelli per ricevere consigli e indicazioni su come procedere per la riparazione.

4. Consigli per la conservazione delle pipe

Per conservare al meglio le tue pipe Savinelli è importante proteggerle da fonti di calore e da sbalzi di temperatura che potrebbero danneggiare il legno. È consigliabile conservare le pipe in un portapipe o in una custodia protettiva quando non vengono utilizzate, in modo da preservarle da eventuali urti o graffi. Inoltre, è importante tenere le pipe pulite e asciutte per evitare la formazione di muffe o cattivi odori. Seguendo questi semplici consigli, potrai godere a lungo della tua pipa Savinelli in perfette condizioni.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat