Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Applicare calore per dilatare il legno intorno al tenone

Dilatare il legno con calore

Per garantire una perfetta tenuta tra il bocchino e il fusto della tua pipa, puoi applicare calore per dilatare il legno intorno al tenone. Questo processo, noto anche come "calzatura", può essere eseguito con cautela per adattare il tenone alla misura desiderata. È importante procedere con cura e gradualità per evitare danni alla pipa. È consigliabile rivolgersi a un professionista esperto per eseguire questa operazione in modo sicuro ed efficace.

Pulire regolarmente la pipa per mantenere la qualità

Per garantire prestazioni ottimali e prolungare la durata della tua pipa, è importante pulirla regolarmente. Utilizza uno scavafiamma o uno spazzolino per rimuovere i residui di tabacco e di catrame che si accumulano nel camino della pipa. Inoltre, è consigliabile utilizzare regolarmente un filtro per ridurre l'accumulo di umidità e di residui nocivi. Savinelli offre una vasta gamma di accessori per la pulizia delle pipe disponibili su www.savinelli.it.

Conservare correttamente la tua pipa

Per preservare la bellezza e la funzionalità della tua pipa nel tempo, è fondamentale conservarla correttamente. Evita di esporre la pipa a temperature estreme o a fonti di calore diretto, in quanto ciò potrebbe danneggiare il legno e compromettere la sua integrità strutturale. Inoltre, assicurati di conservare la pipa in un astuccio protettivo o in un portapipa per evitare graffi e danni durante il trasporto. Seguendo queste semplici linee guida, potrai godere a lungo della tua pipa Savinelli con la massima soddisfazione.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat