Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Storia della pipa “Cutty”

Origini della pipa "Cutty"

La pipa "Cutty" è un modello di pipa molto famoso e apprezzato dagli amanti del fumo. Le sue origini risalgono al XIX secolo, quando veniva utilizzata principalmente dai marinai e dagli uomini di mare. Il nome "Cutty" deriva da una parola scozzese che significa "corto" o "tagliato", riferendosi alla forma caratteristica e al manico corto di questa pipa. Si dice che la pipa "Cutty" fosse particolarmente apprezzata per la sua praticità e resistenza durante le lunghe traversate in mare.

Materiali utilizzati per la pipa "Cutty"

Le pipe "Cutty" di alta qualità, come quelle proposte da Savinelli su www.savinelli.it, sono realizzate utilizzando legni pregiati e selezionati. Il legno di radica di erica, ad esempio, è molto apprezzato per la sua resistenza e capacità di assorbire l'umidità del tabacco, garantendo una fumata più piacevole e aromatica. Altri materiali utilizzati per la pipa "Cutty" includono l'ebano e il mortaio, che conferiscono alla pipa un'eleganza e una raffinatezza uniche.

Curiosità sulla pipa "Cutty"

Una curiosità interessante sulla pipa "Cutty" è che questo modello è stato reso famoso anche dalla letteratura e dal cinema. Nella famosa serie di racconti di Sherlock Holmes, il celebre detective è spesso raffigurato mentre fuma una pipa "Cutty". Inoltre, la pipa "Cutty" è apparsa in diversi film e serie TV, diventando un simbolo di eleganza e raffinatezza. Grazie alla sua storia affascinante e alle sue caratteristiche distintive, la pipa "Cutty" è ancora oggi molto apprezzata dagli amanti del fumo.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat