Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Compatibilità con la pipa

Storia delle pipe Savinelli

Le pipe Savinelli sono state prodotte dal 1876 e da allora sono diventate un simbolo di eleganza e tradizione nel mondo del fumo della pipa. Fondata da Achille Savinelli Sr., l'azienda è ora gestita dalla quarta generazione della famiglia. Le pipe Savinelli sono apprezzate per la loro qualità artigianale e per la vasta gamma di modelli disponibili, adatti sia ai fumatori principianti che a quelli più esperti. Sul sito www.savinelli.it è possibile trovare una vasta selezione di pipe Savinelli, dai classici modelli dritti ai più moderni e originali.

Manutenzione e pulizia della pipa

Per mantenere la tua pipa Savinelli in ottime condizioni, è importante dedicare del tempo alla sua pulizia e manutenzione. Dopo ogni utilizzo, assicurati di svuotare il forno della pipa e di passare uno scovolino all'interno del gambo. Inoltre, è consigliabile pulire la pipa con un panno morbido e non abrasivo per rimuovere eventuali residui di catrame o nicotina. Periodicamente, è consigliabile effettuare una pulizia più approfondita con l'ausilio di appositi detergenti per pipe. Sul sito www.savinelli.it è possibile trovare una vasta selezione di accessori per la pulizia e la manutenzione delle pipe Savinelli.

Consigli per fumare la pipa

Fumare una pipa Savinelli è un'esperienza unica che richiede pazienza e pratica. Per ottenere il massimo piacere dal fumo della pipa, è importante scegliere un tabacco di qualità e prepararlo correttamente prima di inserirlo nel forno della pipa. Accendi il tabacco con calma e fuma lentamente, gustando i diversi aromi che si sprigionano durante la combustione. Evita di fumare troppo velocemente per evitare il surriscaldamento della pipa e per garantire una fumata più dolce e piacevole. Sul sito www.savinelli.it è possibile trovare una vasta selezione di tabacchi da pipa, ideali per accompagnare le tue pipe Savinelli.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat