Scegliere la giusta pipa
1. Materiali delle pipe Savinelli
Quando si sceglie una pipa Savinelli, è importante considerare il materiale con cui è realizzata. Savinelli offre una vasta gamma di pipe in diversi materiali, tra cui radica, bruyère e mortaio. La radica è considerata il materiale migliore per le pipe in quanto garantisce una lunga durata e una buona resistenza al calore. La bruyère, invece, è molto apprezzata per la sua bellezza e la sua capacità di assorbire l'umidità del fumo. Il mortaio è un materiale più economico, ma comunque di buona qualità. Prima di acquistare una pipa Savinelli, è importante valutare quale materiale si adatti meglio alle proprie esigenze e preferenze.
3. Manutenzione delle pipe Savinelli
Per garantire una lunga durata e una buona resa durante la fumata, è importante prendersi cura della propria pipa Savinelli. Dopo ogni utilizzo, è consigliabile pulire la pipa con un apposito attrezzo per la pulizia del camino e svuotare il foro del camino per evitare che si ostruisca. Periodicamente, è consigliabile passare un batuffolo di cotone imbevuto di alcool per pulire l'interno della pipa e rimuovere eventuali residui di catrame. Inoltre, è importante conservare la pipa in un luogo fresco e asciutto per evitare che si rovini.
4. Accessori per fumatori di pipa
Oltre alle pipe, Savinelli offre una vasta gamma di accessori per fumatori di pipa, tra cui filtri, portapipa, posacenere e custodie. I filtri sono particolarmente utili per ridurre l'umidità e il catrame durante la fumata, garantendo una migliore esperienza di fumata. I portapipa sono ideali per trasportare la propria pipa in modo sicuro, mentre i posacenere sono pensati per raccogliere le ceneri durante la fumata. Infine, le custodie permettono di proteggere la propria pipa quando non è in uso, evitando che si danneggi.