Tecniche di accensione e fumata ottimale
Accensione della pipa:
Per ottenere una fumata ottimale con la tua pipa Savinelli, è fondamentale seguire correttamente le tecniche di accensione. Prima di tutto, riempi la pipa con il tabacco scelto, facendo attenzione a non comprimerlo troppo. Accendi il tabacco con un accendino apposito per pipa, evitando le fiamme dirette che potrebbero danneggiare il camino. Ruota la pipa mentre accendi il tabacco per garantire una combustione uniforme.
Pulizia e manutenzione:
Per garantire prestazioni ottimali alla tua pipa Savinelli, è essenziale pulirla regolarmente. Dopo ogni fumata, rimuovi i residui di tabacco bruciato e la cenere utilizzando uno scovolino per pipa. Ogni tanto, effettua una pulizia più approfondita con l'ausilio di alcol e cotone per rimuovere i residui di catrame e di nicotina che si accumulano nel camino.
Conservazione e cura della pipa:
Quando non utilizzi la tua pipa Savinelli, assicurati di conservarla correttamente in un porta pipa o in una custodia protettiva. Evita di esporla a fonti di calore e di luce diretta del sole, in quanto potrebbero danneggiare il legno. Infine, ricordati di far riposare la pipa per almeno 24 ore dopo ogni fumata per permettere al legno di rilasciare l'umidità assorbita durante l'utilizzo.