Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Tecnica di fumata e pulizia

Tecnica di fumata con la pipa Savinelli

Fumare una pipa richiede una certa tecnica per godere appieno dell'esperienza. Per iniziare, riempire la pipa con tabacco Savinelli in modo uniforme, senza comprimere troppo. Accendere il tabacco con un accendino a gas o in legno, evitando di bruciarlo troppo rapidamente. Successivamente, fare delle boccate leggere e regolari per mantenere la fiamma accesa e ottenere una fumata lenta e piacevole. Ricordarsi di non inalare il fumo direttamente nei polmoni, ma di gustarlo nella bocca per apprezzarne appieno il sapore.

Scegliere la giusta pipa Savinelli

Savinelli offre una vasta gamma di pipe di alta qualità, ideali per ogni tipo di fumatore. Tra i modelli più apprezzati vi sono la "Savinelli Roma 320", caratterizzata da una forma classica e elegante, e la "Savinelli Tevere 606", con un design moderno e raffinato. Entrambe le pipe sono realizzate con materiali pregiati e una lavorazione artigianale accurata, garantendo una fumata impeccabile e un'estetica raffinata. Scegliere la pipa giusta è essenziale per godere appieno dell'esperienza del fumo e Savinelli offre una vasta selezione tra cui poter scegliere.

Consigli per la conservazione della pipa Savinelli

Per conservare al meglio la tua pipa Savinelli, è importante seguire alcuni accorgimenti. Dopo averla pulita e asciugata accuratamente, conservarla in un astuccio protettivo o in una sacca apposita per evitare danni. Evitare di esporre la pipa alla luce diretta del sole o a fonti di calore eccessive, in quanto potrebbero danneggiare il legno o la finitura. Inoltre, è consigliabile ruotare le pipe utilizzate per permettere il completo assestamento del legno e garantire una fumata uniforme. Seguendo questi semplici consigli, potrai godere a lungo della tua pipa Savinelli e delle sue prestazioni ottimali.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat