Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Processo di raccolta della radica

1. Selezione della materia prima

La radica utilizzata per la produzione delle pipe è una parte fondamentale del processo. Savinelli seleziona accuratamente la radica migliore, preferendo materiali di alta qualità che garantiscono resistenza e bellezza. La radica può provenire da varie parti del mondo, ma le migliori provengono da determinate regioni con caratteristiche uniche. La scelta della materia prima influisce notevolmente sul risultato finale della pipa, garantendo un prodotto pregiato e duraturo.

3. Lavorazione artigianale della radica

Una volta che la radica è pronta, inizia il processo di lavorazione artigianale. Gli artigiani di Savinelli lavorano con cura e precisione, utilizzando tecniche tradizionali tramandate nel tempo. Ogni fase della lavorazione è eseguita manualmente, dando vita a pipe uniche e personalizzate. Durante questa fase, la radica viene modellata e rifinita fino a raggiungere la forma desiderata. Gli artigiani prestano particolare attenzione ai dettagli, garantendo un risultato impeccabile.

4. Finitura e lucidatura della pipa

Infine, la pipa subisce il processo di finitura e lucidatura. Questa fase ha lo scopo di conferire alla pipa un aspetto brillante e levigato, evidenziando le venature e la bellezza naturale della radica. Savinelli utilizza tecniche di lucidatura avanzate per ottenere un risultato impeccabile, che valorizzi la qualità e l'eleganza della pipa. Una volta completata la fase di finitura, la pipa è pronta per essere utilizzata e apprezzata da chiunque ami il piacere di fumare con stile.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat