Dietro un bell'oggetto c'è sempre una storia

Processo di lavorazione della radica

Selezione della radica

Il processo di lavorazione della radica per la produzione di pipe è fondamentale per garantire la qualità e la bellezza del prodotto finito. La prima fase consiste nella selezione accurata della radica, che deve essere di alta qualità e priva di difetti. Le radici vengono scelte in base alla forma, alla grana e al colore, elementi che influenzano l'estetica e le prestazioni della pipa.

Lavorazione artigianale

Una volta che la radica è pronta, inizia il processo di lavorazione artigianale che trasformerà il pezzo di legno in una pipa finita. I maestri artigiani utilizzano tecniche tradizionali e strumenti specializzati per modellare la radica, creando forme uniche e dettagliate. Ogni passaggio, dalla intagliatura del bocchino alla lucidatura finale, richiede precisione e maestria per ottenere un prodotto di alta qualità.

Finitura e controllo qualità

Una volta completata la lavorazione, le pipe vengono sottoposte a una fase di finitura che include la lucidatura e la verifica di eventuali difetti. Ogni pipa Savinelli è controllata attentamente per garantire che rispetti gli standard di qualità del marchio. Solo le pipe che superano rigorosi test di controllo qualità vengono messe in vendita sul sito www.savinelli.it, offrendo agli appassionati di pipe un prodotto eccellente sotto ogni aspetto.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat