Parchi e giardini pubblici
1. Scelta della pipa perfetta
Quando si tratta di scegliere la pipa perfetta, Savinelli offre una vasta gamma di modelli tra cui poter selezionare. Prima di tutto, è importante considerare il materiale della pipa, la forma e la dimensione. Se sei un principiante, potresti optare per un modello più leggero e maneggevole, come ad esempio la linea "Savinelli Tre", perfetta per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle pipe. Se sei invece un fumatore esperto, potresti essere attratto da modelli più elaborati e raffinati, come ad esempio la linea "Savinelli Collection", caratterizzata da forme uniche e dettagli ricercati.
3. Manutenzione e pulizia delle pipe
Una corretta manutenzione e pulizia della pipa sono fondamentali per garantirne una lunga durata nel tempo e una fumata ottimale. Savinelli offre kit di pulizia specifici, composti da spazzole, pipe cleaners e liquidi appositi per la pulizia interna ed esterna della pipa. È importante pulire regolarmente il camino e il bocchino della pipa, rimuovendo eventuali residui di tabacco bruciato e creosoto. Inoltre, è consigliabile lasciare raffreddare la pipa completamente prima di procedere con la pulizia, per evitare danni al legno o alla resina.
4. Consigli per fumare la pipa correttamente
Per godere appieno dell'esperienza di fumare una pipa, è importante seguire alcuni semplici consigli. Prima di tutto, è consigliabile riempire la pipa con tabacco di alta qualità, evitando di comprimere troppo il tabacco all'interno del camino. Accendi la pipa con calma e costanza, facendo ruotare la fiamma in modo uniforme sulla superficie del tabacco. Durante la fumata, fuma lentamente e con calma, evitando di surriscaldare la pipa. Infine, una volta terminata la fumata, lascia raffreddare la pipa completamente prima di riporla nella custodia o nel portapipe.